Il settore della moda, riconosciuto tra le eccellenze del Made in Italy nel mondo sta affrontando una crisi che non conosce freni...
Il settore calzaturiero italiano è uno dei pilastri del made in Italy, che conta oltre 4mila calzaturifici e più di 70mila addetti...
Un'interruzione senza precedenti delle attività commerciali, manifatturiere e di vendita al dettaglio, seguita da una grave crisi economica...
L’industria nazionale della pasta è leader di mercato a livello globale e vanta 350 molini, più di 120 pastifici e circa 300 formati di pasta differenti
Il settore siderurgico sta attraversando un momento difficile con un rallentamento economico generale e diverse tensioni commerciali
Siamo all’alba di un grande cambiamento per la distribuzione farmaceutica italiana per le novità introdotte con il decreto legge 124/2017
Prevista una moderata crescita della domanda domestica per l'intero comparto dell'ortofrutta nei prossimi anni grazie al miglioramento delle abitudini alimentari
L'Italia si conferma al primo posto nella produzione vinicola e la biodiversità. In arrivo sul mercato i nuovi ceppi ibridi in grado di resistere alle malattie.
Il comparto TMA (Tessile, Moda e Accessori), vanta un fatturato di circa 100 milioni di euro ed è un fiore all’occhiello del settore manifatturiero italiano
Una filiera la cui produzione vale il 65% del totale prodotto nell'Unione Europea occupa un ruolo di assoluto rilievo nel panorama internazionale
Il calzaturiero italiano ha registrato un andamento moderatamente positivo, rafforzando il valore della produzione a fronte di un calo delle quantità prodotte
L'andamento del settore risulta positivo e viaggia di pari passo alla crescita del settore dell’edilizia abitativa e all’aumento della spesa per le costruzioni
Un settore resiliente nel far fronte alla crisi economica. Il valore degli imballaggi in cartone ondulato viene stimato in circa 20 milioni di euro
La produzione mondiale dell’industria siderurgica ha chiuso il 2018 in decisa risalita, grazie soprattutto alla performance dei Paesi emergenti e della Cina
Il vino è uno dei prodotti più globalizzati ed è presente oggi in tutti i continenti grazie ad una nuova dinamica dei consumi e della produzione
I numeri dei pastifici italiani restano alti. La pasta è uno dei simboli maggiormente riconosciuti della cucina italiana nel mondo
Nel 2018, infatti, le vendite globali di nuovi veicoli dovrebbero superare i 98 milioni, con un aumento del +2,5% rispetto al 2017
L’acciaio in Italia ha una lunga tradizione industriale. Questo ha consentito alle imprese italiane di mostrare grande resilienza di fronte ai colossi internazionali
Il settore conserviero resta tra le principali forze produttive dell'agroalimentare italiano. La maggior parte della produzione è realizzata al Centro-Sud
L’industria del legno e dei mobili è un settore che ci vede nella posizione di leader. Primi in Europa per numero di imprese e addetti nel legno e arredamenti
L’industria italiana produce i marmi tra i più pregiati al mondo e vanta la quinta posizione nel ranking mondiale per quanto riguarda i marmi lavorati